PROROGA PROCEDURE OPERATIVE
Con riferimento alla delibera FSBA n° 3 del 28/06/2022, che prevedeva la validità delle procedure opertive per la gestione di domande ordinarie fino al 30/09/2022, il Consiglio Direttivo di FSBA nella seduta del 27/09/2022 ha deliberato di estendere tali procedure fino alla data del 31/12/2022.
LE IMPRESE ARTIGIANE RIPARTONO LE CASSE INTEGRAZIONI TORNANO A LIVELLO PRE-COVID
Importanti segnali di ripresa da uno dei settori trainanti dell'economia italiana.
Ma attenzione per l'immediato futuro alla spada di Damocle del caro bollette
Le imprese artigiane ripartono. Estate finalmente soddisfacente per un comparto che, da sempre, è trainante per l'economia italiana. I dati di Fsba, il Fondo di solidarietà bilaterale, spiegano che, nel mese di luglio, le giornate di cassa integrazione erogate tornano al livello pre-Covid. Quasi tre milioni di euro l'ammontare delle prestazioni previste, a fronte delle diverse decine di milioni pagati nei mesi caldi della pandemia.
Il ricorso alla cassa integrazione dunque ha assunto nuovamente dimensioni ordinarie o poco più. Da gennaio sono state rendicontate assenze e richieste di prestazioni per poco più di 26 milioni di euro e ne sono stati pagati 17 milioni. Questo perché si procede con le erogazioni solo quando la contribuzione dovuta dalle imprese artigiane risulta regolare, laddove tutto viene sospeso se si è invece in presenza di evasione dell’obbligo contributivo o di una qualche irregolarità su questo fronte, in attesa che intervenga una regolarizzazione. “La norma è in tal senso molto chiara -spiega Vendemiano Sartor, presidente di Fsba- ed è stata peraltro ribadita dall’ultima legge finanziaria: ogni impresa con la qualifica “artigiana” è obbligata a versare un contributo a questo Fondo specifico, commisurato al numero dei dipendenti e alla retribuzione corrisposta ad essi (con procedure, peraltro, semplici e automatiche in occasione degli adempimenti contributivi ricorrenti)”.
Non, dunque, versamenti all’INPS, come la gran parte delle aziende, ma utilizzo di questo strumento specifico che, negli anni, ha consentito al comparto artigiano (dove ci sono piccole aziende di produzione metalmeccanica e manutentori, falegnami e sarte, parrucchieri e legatorie, gelatai e pasticceri, piccoli trasportatori e imprese del pulimento, per capirci) di disporre di interventi più adeguati e commisurati alle esigenze di queste imprese: normalmente hanno un numero di dipendenti non elevato, non abbisognano di interventi prolungati oltremodo nel tempo, devono aver assicurato un accompagnamento tempestivo per superare momenti di difficoltà economiche, produttive e occupazionali.
“Questo Fsba era chiamato a fare e questo ha fatto -dice Valter Recchia, direttore del Fondo. E così sarà, corrispondendo, appunto, la cassa integrazione il mese successivo a quello di effettiva sospensione. Nel frattempo, il Fondo degli artigiani accantona le somme per versare all’Inps la contribuzione previdenziale corrispondente ai periodi di ammortizzatore sociale; e qui, invece, si registrano tempi ancora troppo lunghi dovuti allo scambio di dati fra istituti”. Ben altra cosa, questa, rispetto a quanto accaduto nel biennio 2020-2021 quando, alle prese con la pandemia, anche il comparto artigiano è stato devastato dalle chiusure prolungate di molti laboratori, di officine e fabbrichette, di aziende di servizio e piccole imprese manifatturiere dell’indotto industriale. Allora, il Fondo di Solidarietà, con l’essenziale apporto di tutti gli Enti Bilaterali per l’Artigianato presenti in ogni regione, si è trovato a gestire più di tre miliardi di risorse pubbliche (che venivano messe a disposizione con procedure complesse, da cui i ritardi nelle erogazioni materiali…), pagando la cassa integrazione a oltre 800.000 lavoratrici e lavoratori, dipendenti da 242.000 imprese, per ognuna delle quali c’è stato uno specifico accordo sindacale che prevedeva durata, persone sospese dal lavoro, verifica della necessità di un intervento di protezione dei redditi da lavoro. Un’operazione gigantesca, come si intuisce, ma anche una prova di forza, determinazione, impegno da parte delle Associazioni Imprenditoriali (Confartigianato, CNA, Casartigiani e CLAAI) e delle Organizzazioni sindacali (CGIL, CISL e UIL) che sono poi le parti costituenti la Bilateralità Artigiana.
“Proprio la Bilateralità Artigiana -conclude Mauro Sasso, vicepresidente di Fsba- si è rivelata essere una grande opportunità di supporto e per la tenuta dell’intero Comparto artigiano. Con la sua derivazione dai Contratti Collettivi di Lavoro (peraltro tutti rinnovati proprio in questi mesi), con la sua capacità di erogare prestazioni e servizi (non solo la cassa integrazione, ma anche sostegni alle famiglie, rimborsi di spese ai dipendenti, supporti economici allo sviluppo delle imprese ed al loro ammodernamento), grazie alla sua diffusa presenza in ogni ambito territoriale in modo da cogliere le specificità e intervenire in modo selezionato e selettivo sui differenziati bisogni. Ma anche con la messa in operatività di altri strumenti specializzati in sanità integrativa, formazione e qualificazione professionale, sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il qualificato rapporto fra parti datoriali e sindacali farà sì che, già nelle prossime settimane, tutta la bilateralità e, più in generale, le politiche del Comparto artigiano saranno oggetto di momenti di rilancio e ulteriore qualificazione: si stanno ridefinendo gli strumenti e le regole del Fondo di Solidarietà per adeguarle alle novità introdotte con la riforma degli ammortizzatori sociali voluta dal legislatore con l’ultima Legge di bilancio, partirà questo autunno una nuova stagione per i rinnovi dei numerosi CCNL del settore (riguarderanno quasi un milione e mezzo di lavoratrici e lavoratori), vengono ridefinite le prestazioni e gli interventi garantiti dalla Bilateralità regionale che potrebbero essere protagoniste anche di una omogeneizzazione in ambito nazionale. Ma, soprattutto, verrà messa in campo una serie di interventi informativi rivolti a tutte le imprese artigiane e a tutti i loro dipendenti: se si tratta di precisi obblighi di legge (come per FSBA, e lo è) o di derivazione contrattuale (in tutti gli altri casi) non ci si può sottrarre, se la bilateralità è una ricchezza e un’opportunità (e lo è) ognuno deve concorrervi e fruirne.
Poi, certo, si deve guardare con attenzione a ciò che sta accadendo nel contesto economico e produttivo più complessivo: preoccupa l’incremento dei costi dell’energia e, in qualche misura, la difficoltà di reperimento di materiali essenziali anche alla produzione artigiana, c’è sempre il rischio delle delocalizzazioni e della concorrenza irregolare. Si saprà reagire, contrastare gli eventi contrari, intervenire con gli strumenti attuali (FSBA è pronto a fare la sua parte, per dire) e inventarne di nuovi, se dovesse servire. Perché il Comparto artigiano e delle imprese di limitate dimensioni è stato negli anni e continua ad essere una delle caratteristiche del sistema produttivo ed economico del nostro Paese, una ricchezza per chi qui intraprende e per chi qui trova opportunità di lavoro, anche per i giovani che vogliono esplorare una loro strada, ma anche un modo per presidiare il territorio e salvaguardare la coesione sociale.
PER LA CERTIFICAZIONE UNICA C’È ANCORA POCO TEMPO.
Fra poco scadono i termini per presentare la Dichiarazione dei redditi del 2021.Ti sei già procurato la Certificazione Unica di FSBA, che ha pagato la cassa integrazione alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto artigiano?
Per avere il tuo documento di FSBA basta un dito: scaricalo dalla piattaforma del Fondo, richiedilo all’Ente bilaterale regionale, chiedilo all’azienda o al suo consulente. Scegli tu.
Se ti fai assistere da un CAF nella dichiarazione dei redditi, la Certificazione Unica la scaricano loro! Se, invece, a te la cassa è stata erogata dall’azienda, lì ti devi rivolgere.
Il Fondo aiuta le Imprese artigiane, che sono qui obbligatoriamente iscritte per legge, ed eroga gli ammortizzatori sociali ai dipendenti, sostenendone i redditi.
FSBA, la solidarietà artigiana.